Come si usa una pentola a pressione?
La pentola a pressione è uno strumento che ci incute timore, soprattutto se non ne abbiamo mai fatto uso. Questo tipo di pentole è dotato di un coperchio ermetico, su cui ci sono due valvole “di sfogo”, che servono per far uscire all’esterno il vapore che si è accumulato nella pentola. C’è anche una valvola di sicurezza, che entra in funzione quando le altre due non funzionano bene. L’idea infatti di mettere un tegame chiuso ermeticamente sul fuoco, che tende ad accumulare il vapore al suo interno e potrebbe esplodere da un momento all’altro, può turbare principianti e professionisti. Tuttavia usare questo tipo di pentola non è poi così complicato, basta seguire delle regole basilari e semplici. Vediamo quindi che tipo di operazioni dobbiamo svolgere prima di usare la pentola per la prima volta:
– Prima di tutto dobbiamo inserire gli ingredienti che intendiamo cucinare, aggiungendo una dose di acqua adeguata. Tale dose viene indicata nelle ricetta, e il minimo standard è di 250 ml di liquido. Controlliamo che il liquido non superi mai il livello indicato dalla tacca all’interno della pentola, pari ai due terzi dell’altezza della pentola stessa;
– A questo punto dovremo chiudere ermeticamente il coperchio, servendoci dell’apposita maniglia. Una volta imboccato il verso giusto ci basterà abbassarla per bloccare il tutto;
– Nella prima fase di cottura dovremo usare una fiamma viva. Una volta udito il tipico fischio di questo prodotto – accompagnato da un getto di vapore – allora dobbiamo provvedere ad abbassare un po’ il fuoco. Mettiamo la fiamma al minimo, e proseguiamo nella cottura secondo i tempi previsti dalla ricetta;
– Quando il tempo è finito possiamo spegnere il fornello, e sollevare la valvola di sfogo. Assicuriamoci di far uscire tutto il vapore acqueo all’interno della pentola prima di aprirla del tutto, ed estrarre il cibo che c’è all’interno.
Come potete vedere non c’è nulla da temere! La pentola a pressione non esplode di sua spontanea volontà, e anzi non lo fa praticamente mai! Perché quindi non usarla?
ulteriori dubbi e informazioni si possono trovare su questo sito internet dedicato, tra gli altri prodotti, alle pentole a pressione.