Livella laser, perché non può mancare nella cassetta degli attrezzi

Nella cassetta degli attrezzi di chi ha l’hobby del ‘fai da te’ non può mancare la livella laser, uno strumento elettronico che funziona attraverso la proiezione di un fascio laser su una superficie per trovare il punto di perfetto allineamento che consente di ottenere misurazioni ultraprecise. La livella laser è un utensile professionale, ma ormai è usata un po’ da tutti anche per piccoli lavori domestici o per chi ha la passione di cimentarsi per passione in attività che ne richiedono l’utilizzo. Grazie, infatti, a questo particolare arnese di altissima precisione si possono svolgere dei lavori che, altrimenti, richiederebbero l’intervento di personale specializzato, senza contare i costi che andremmo a sostenere, di certo superiori al budget necessario all’acquisto di una livella laser.

Di livelle laser ne esistono parecchie in commercio, proprio partendo dalla scala di utilizzo e dall’impiego professionale, o meno, alcune sono piuttosto costose per il compito a cui sono chiamate in edilizia, carpenteria, falegnameria o in altri settori, ma anche chi ha un budget ridotto può permettersi la sua livella. Questo strumento si compone di un corpo macchina contenente due toroidali che s’intersecano, vale a dire due fasci di luce che proiettano la linea luminosa sulla superficie voluta. Se ci rechiamo in ferramenta a richiedere una livella laser è chiaro che abbiamo già in mente cosa dobbiamo farci, un indizio di partenza per poter scegliere la livella più giusta per noi.

Se è per la messa in posa di un pavimento la livella dev’essere sufficientemente attendibile per non farci fare un pastrocchio, quindi meglio lasciar perdere i modelli base più economici che funzionano manualmente per impostare la griglia laser, in quanto in quel caso non è la livella a direzionare la bolla ma noi stessi, con tutte le incognite del caso. A scanso di equivoci, è consigliabile dotarsi di una livella laser autolivellante, meglio se con treppiede per poterla stabilmente ancorare all’accessorio in dotazione, in modo da non avere brutte sorprese dopo, quando è ormai troppo tardi per rimediare all’errore. Per non rischiare di scegliere male la nostra livella laser, si può visionare una ricca vetrina digitale di modelli su www.livellelaser.it